Dott. Andrea Del Grasso - Urologo Andrologo

  • Home
  • Focus
    • Varicocele e Varicocelectomia Microchirurgica
    • Il Laser a Olmio nella chirurgia urologica. HoLEP e non solo.
  • Per prenotare visite
  • Glossario
    • Adenoma
    • Andrologia
    • Balanite
    • Biotensiometria
    • Catetere
    • Cause Disfunzione Erettile >
      • Disfunzione Erettile: cause psicogene
      • Disfunzione Erettile: Cause Endocrine o Ormonali
      • Disfunzione Erettile: Cause Neurogene
      • Disfunzione Erettile: Cause Vascolari
      • Disfunzione Erettile: Cause Legate a Patologie Croniche
      • Disfunzione Erettile: Cause Farmacologiche
      • Disfunzione Erettile: Cause Chirurgiche e Radioterapiche
      • Disfunzione Erettile: Condizioni Predisponenti
    • Cavernosografia
    • Cisti Renale
    • Cistite
    • Cromatopsia
    • Disfunzione Erettile DE
    • Dispareunia
    • Ecocolordoppler penieno
    • Ecografia Apparato Urinario
    • Ecografia Prostatica Trans Rettale
    • Eiaculazione Precoce EP
    • Eiaculazione Retrograda
    • Ematoma
    • Ematuria
    • Emospermia o ematospermia
    • IIEF - International Index of Erectile Function
    • Incontinenza Urinaria
    • Ipercolesterolemia
    • Ipogonadismo
    • Laser a Olmio nella chirurgia urologica. HoLEP e non solo.
    • Liquido Seminale o Sperma
    • Micropenia
    • Nicuria
    • Poliuria
    • Pollachiuria
    • Priapismo
    • Prolattina
    • Prostata
    • Prostatite
    • Rigiscan
    • Sistema Nervoso Centrale SNC
    • Sispema Nervoso Parasimpatico
    • Sistema Nervoso Simpatico
    • Sistema Nervoso Vegetativo
    • Spermatocele
    • Spermiocoltura
    • Spermiogramma
    • Testosterone
    • Urografia
    • Urologia
  • Curriculum Vitae
  • Contatti
  • Download
  • Blog
  • Home
  • Focus
    • Varicocele e Varicocelectomia Microchirurgica
    • Il Laser a Olmio nella chirurgia urologica. HoLEP e non solo.
  • Per prenotare visite
  • Glossario
    • Adenoma
    • Andrologia
    • Balanite
    • Biotensiometria
    • Catetere
    • Cause Disfunzione Erettile >
      • Disfunzione Erettile: cause psicogene
      • Disfunzione Erettile: Cause Endocrine o Ormonali
      • Disfunzione Erettile: Cause Neurogene
      • Disfunzione Erettile: Cause Vascolari
      • Disfunzione Erettile: Cause Legate a Patologie Croniche
      • Disfunzione Erettile: Cause Farmacologiche
      • Disfunzione Erettile: Cause Chirurgiche e Radioterapiche
      • Disfunzione Erettile: Condizioni Predisponenti
    • Cavernosografia
    • Cisti Renale
    • Cistite
    • Cromatopsia
    • Disfunzione Erettile DE
    • Dispareunia
    • Ecocolordoppler penieno
    • Ecografia Apparato Urinario
    • Ecografia Prostatica Trans Rettale
    • Eiaculazione Precoce EP
    • Eiaculazione Retrograda
    • Ematoma
    • Ematuria
    • Emospermia o ematospermia
    • IIEF - International Index of Erectile Function
    • Incontinenza Urinaria
    • Ipercolesterolemia
    • Ipogonadismo
    • Laser a Olmio nella chirurgia urologica. HoLEP e non solo.
    • Liquido Seminale o Sperma
    • Micropenia
    • Nicuria
    • Poliuria
    • Pollachiuria
    • Priapismo
    • Prolattina
    • Prostata
    • Prostatite
    • Rigiscan
    • Sistema Nervoso Centrale SNC
    • Sispema Nervoso Parasimpatico
    • Sistema Nervoso Simpatico
    • Sistema Nervoso Vegetativo
    • Spermatocele
    • Spermiocoltura
    • Spermiogramma
    • Testosterone
    • Urografia
    • Urologia
  • Curriculum Vitae
  • Contatti
  • Download
  • Blog

VARICOCELE E VARICOCELECTOMIA MICROCHIRURGICA

2/1/2021

0 Commenti

 
Cosa è il varicocele

Il varicocele è la dilatazione con incontinenza delle vene spermatiche che drenano il sangue dal testicolo. Quando si manifesta questa dilatazione e il sangue venoso cambia la sua direzione durante la stazione eretta o gli sforzi defluendo a livello testicolare può provocare alterazioni sia termiche che di eliminazione di metaboliti che possono causare un alterata produzione di spermatozoi.
Questa patologia è piuttosto frequente con incidenza maggiore tra 10-19 anni, interessa circa il 18% dei maschi e viene diagnosticato in circa il 35% dei pazienti ipofertili.
Spesso il varicocele non causa sintomi evidenti e se presenti sono tipicamente, un dolore sordo, fastidio  e dolenzia testicolare o il senso di pesantezza testicolare. Questi sintomi sono riferiti dal paziente dopo l’attività fisica, con lo stare lungamente in pedi o dopo il rapporto. 
Nei rari casi in cui sono evidenti i sintomi occorre escludere altre malattie, come la prostatite, che può generare sintomi simili.
La diagnosi viene spesso fatta dall’andrologo durante la visita per infertilità di coppia e spesso non precocemente. In passato veniva spesso diagnosticato durante la visita di leva militare.

Il varicocele, nei casi più importanti può essere rilevato anche dal paziente con la presenza di una dilatazione visibie delle vene testicolari e associato a una riduzione del volume del testicolo.
Per ragioni anatomiche il varicocele è molto più frequente a sinistra e raro a destra.
Continua
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Gennaio 2021
    Novembre 2017

    Categorie

    Tutto

Copyright © 2017 Dott. Andrea Del Grasso